Tornio plurimandrino: revisione e manutenzione
Raggiunto il limite di ore di lavoro, tutta la macchina nelle diverse parti deve essere revisionata e tornare a garantire tutte le funzionalità con la massima precisione. Sono sicuramente da revisionare le parti fondamentali della macchina come mandrino e cuscinetteria, i carri saranno rettificati, l’impianto elettrico revisionato ed il portautensili revisionato o sostituito.
Quali operazioni si devono obbligatoriamente eseguire?
- Il mandrino, deve essere verificato, sistemato e spesso sostituito.
- La cuscinetteria, deve essere controllata ed eventualmente sostituita.
- Rettifica dei carri, spesso necessaria per il buon funzionamento.
- Verniciatura, una parte estetica ma che rimette a nuovo la macchina.
- Verifica impianto elettrico, necessaria dopo anni di lavoro.
- Verifica portautensili.
La revisione e la manutenzione di un tornio plurimandrino sono operazioni complesse che richiedono competenze specifiche e l’utilizzo di strumenti adeguati.
Revisione:
- Smontaggio: la macchina viene smontata completamente per consentire l’ispezione di tutti i componenti.
- Ispezione: tutti i componenti vengono ispezionati per verificarne l’usura o i danni.
- Riparazione o sostituzione: i componenti usurati o danneggiati vengono riparati o sostituiti con ricambi originali.
- Riassemblaggio: la macchina viene riassemblata e calibrata.


Manutenzione:
- Pulizia: la macchina viene pulita regolarmente per rimuovere trucioli e detriti.
- Lubrificazione: i componenti della macchina vengono lubrificati regolarmente secondo le istruzioni del manuale d’uso.
- Controlli: vengono eseguiti regolari controlli per verificare la corretta funzionalità della macchina.
- Manutenzione preventiva: vengono eseguiti interventi di manutenzione preventiva secondo le istruzioni del manuale d’uso.
Alcune considerazioni
- La revisione e la manutenzione del tornio plurimandrino dovrebbero essere eseguite da personale qualificato e con esperienza.
- È importante utilizzare ricambi originali e lubrificanti consigliati dal costruttore.
- È importante seguire le istruzioni del manuale d’uso della macchina.
- La frequenza della revisione e della manutenzione dipende dall’utilizzo della macchina.